< indietro

Corsi individuali e di Gruppo: Viniyoga

Il Viniyoga è uno stile di yoga che adatta la pratica alle esigenze individuali di ogni persona. Si basa sull’uso del respiro per guidare i movimenti, creando sequenze personalizzate di Asana che promuovono flessibilità, concentrazione e rilassamento. È particolarmente adatto a chi cerca un approccio dolce e progressivo, che tenga conto delle specifiche condizioni fisiche e mentali dell’individuo​.

Adatto a tutte le persone che preferiscono un approccio dolce allo Yoga.
Il Viniyoga utilizza la pratica come strumento per raggiungere uno stato di benessere, adattandosi alla situazione specifica dell’allievo e portandolo gradualmente a vivere intensamente l’unione di corpo, mente e respiro.
Il Viniyoga si rifà agli studi del grande maestro indiano contemporaneo Sri Krishnamacharya universalmente riconosciuto come l’architetto del Vinyasa, intesa come l’arte di combinare il respiro con il movimento, un arricchimento per lo Yoga tradizionale.

Al centro del suo insegnamento risiedeva sempre l’individuo, con le sue caratteristiche specifiche. Ha dedicato la sua vita a mettere lo Yoga a servizio della persona, tenendo conto della sua età, sesso, stato di salute e del suo livello di sviluppo personale. Secondo il pensiero di Sri Krishnamacharya le Asana sono al servizio del praticante e si adattano progressivamente.

Durante la pratica di Viniyoga si crea una sequenza di posizioni concatenate e coordinate con il respiro, in modo da generare un unico movimento ad onda fluida in una progressione graduale, che si ritrova anche all’interno di una singola sequenza di asana, che consiste in una fase iniziale, in una fase centrale e in una fase discendente.
Tutte le posizioni sono spesso accompagnate dalle loro contro posture, in modo da armonizzare ed equilibrare le energie del corpo.

Il Viniyoga aiuta ad entrare in contatto consapevolmente con la nostra respirazione.

Perché praticare Viniyoga:
• Pratica personalizzata, con Asana adatte alle esigenze e capacità più specifiche, permette di ottenere progressi in modo più veloce.
• Migliora il riposo, la respirazione diventa più profonda, aumento della forza fisica
• Miglior postura, equilibrio, flessibilità
• Migliora umore, energia e vitalità
• Gestione dello stress, riduce l’ansia, migliora l’autostima e la capacità di concentrazione

Lezioni personalizzate in presenza o online:
Su appuntamento, da concorda con l’insegnante.

Calendario lezioni:
I nostri percorsi


Scopri tutti i nostri corsi:
Orari, info e Costi